marzo, 2023

info
Una collaborazione tra Università Iuav di Venezia ed EMERGENCY La mostra è l’esito del Laboratorio di Design della Comunicazione 3, del Corso di Laurea Magistrale in Design della Comunicazione, condotto dai
espandi
info
Una collaborazione tra Università Iuav di Venezia ed EMERGENCY
La mostra è l’esito del Laboratorio di Design della Comunicazione 3, del Corso di Laurea Magistrale in Design della Comunicazione, condotto dai docenti Paola Fortuna e Luciano Perondi con la collaborazione di Damiano Fraccaro e Lorenzo Toso.
Gli studenti hanno lavorato alternandosi tra le aule dell’Università e la sede di EMERGENCY alla Giudecca, dove hanno realizzato una serie di giochi da tavolo didattici.
La mostra è intitolata The Game, nome con cui in gergo viene indicato il tentativo dei migranti di superare i confini ed evitare i respingimenti. Una coincidenza semantica troppo significativa per non rimarcarla.
quando
Febbraio 16 (Giovedì) - Marzo 30 (Giovedì)
dove
Emergency, Isola della Giudecca 212 – Venezia
organizzato da
Università Iuav di Venezia e Emergency Venezia

info
espandi
info
mostra a cura di Raffaele Geronazzo e Mario Lupano
inaugurazione 20 febbraio 2022 ore 17
quando
Febbraio 20 (Lunedì) - Marzo 8 (Mercoledì)
dove
Tolentini, biblioteca, sala gradoni
organizzato da
area Ricerca, sistema bibliotecario e documentale, biblioteca, Dipartimento di Culture del Progetto, Fondazione Iuavdottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
22feb - 3marintera giornataBuccia Vulnerabilelaboratorio di arte tre - a.a. 2022/23

info
La mostra riunisce i lavori prodotti da studentesse e studenti del corso di laurea triennale in Design della moda e arti multimediali, nell’ambito del Laboratorio di Arte Tre. inaugurazione 22
info
La mostra riunisce i lavori prodotti da studentesse e studenti del corso di laurea triennale in Design della moda e arti multimediali, nell’ambito del Laboratorio di Arte Tre.
inaugurazione 22 febbraio 2023, dalla mattina
Il Laboratorio è condotto da Luca Trevisani con Marco Sgarbossa
quando
Febbraio 22 (Mercoledì) - Marzo 3 (Venerdì)
organizzato da
1mar9:00Il diritto e le autonomie locali alla prova della transizione ecologica

info
info
conferenza di Tomàs Font Università di Barcellona
presenta Micol Roversi Monaco Università Iuav di Venezia
quando
(Mercoledì) 9:00
dove
Badoer, aula G
organizzato da
scuola di Dottorato, infrastruttura di ricerca Ir.Ide, unità di ricerca Ve-law – Il diritto dei centri storici: il caso di Venezia
2mar9:30Cinema, Musei e Patrimonio culturale

info
Conferenza dottorale di Anastasia Giulia Carluccio Università di Torino in coordinamento con il LABIM Laboratorio di teoria delle immagini a cura di Marco Bertozzi
info
a cura di Marco Bertozzi
quando
(Giovedì) 9:30
dove
Badoer, aula A
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
2mar17:30Crossing the Water. The Venice Lagoon throughout the CenturiesPresentazione del volume

info
espandi
info
Crossing the Water. The Venice Lagoon throughout the Centuries
a cura di Maddalena Bassani, Giuseppe D’Acunto, Fantina Madricardo
quando
(Giovedì) 17:30
dove
Tolentini, biblioteca, sala gradoni
organizzato da
area Ricerca, sistema bibliotecario e documentale – Biblioteca, centro studi Classica – Centro studi architettura, civiltà, tradizione del classico

info
coordina Alessandra Bosco - Università Iuav di Venezia interventi Massimo Ferrari, Claudia Tinazzi - Politecnico di Milano Giuseppina Cannella - INDIRE Alessandro Zecchin - Assodidattica Stefano Maurizio - Architetto, Marcon (VE)
info
coordina Alessandra Bosco - Università Iuav di Venezia
interventi
Massimo Ferrari, Claudia Tinazzi - Politecnico di Milano
Giuseppina Cannella - INDIRE
Alessandro Zecchin - Assodidattica
Stefano Maurizio - Architetto, Marcon (VE)
quando
(Venerdì) 16:00 - 18:00
dove
evento online
organizzato da
FIS - Festival dell'Innovazione Scolastica
4mar9:00STOP BEING DUMBsul comporre in danza

info
espandi
info
Masterclass a cura di Stefano Tomassini e condotte da creatrici di danza o performance
4 marzo 2023 Sofia Nappi
11 marzo 2023 Ariella Vidach
18 marzo 2023 Silvia Rampelli
Le masterclass sono dedicate agli studenti del Laboratorio integrato di Coreografia: studi, pratiche, estetiche del Curriculum di Studi Teatrali e coreografici.
quando
(Sabato) 9:00
dove
Teatro Comunale di Vicenza
organizzato da

info
conferenza di Fabrizio Bonatti e Laura Tiburzi per il ciclo di conferenze a cura di Paolo Borin, Rachele A. Bernardello, E. Casagrande, P. De Cesero
espandi
info
conferenza di Fabrizio Bonatti e Laura Tiburzi
per il ciclo di conferenze a cura di Paolo Borin, Rachele A. Bernardello, E. Casagrande, P. De Cesero
evento patrocinato dagli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Padova e Venezia
quando
(Sabato) 11:00
dove
Badoer, aula E
organizzato da
Master BIM+BIM management di progetto
4mar14:00Seminario Technoscape

info
espandi
info
Visita alle mostre Technoscape e InGenio e seminario di dottorato
a cura di Chiara Carrera, Francesco Maranelli, Elena Sofia Moretti, Scuola di Dottorato
quando
(Sabato) 14:00
dove
MAXXI, Roma
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
5marintera giornataJust The Woman I Am 2023
info
corsa e camminata non competitiva che dal 2014 raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro promuovendo la prevenzione, i corretti stili di vita, l'inclusione e la parità di
info
corsa e camminata non competitiva che dal 2014 raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro promuovendo la prevenzione, i corretti stili di vita, l'inclusione e la parità di genere
evento coordinato da CUS Venezia in collaborazione con Università Iuav di Venezia e Università Ca' Foscari
scadenza iscrizioni: 8 febbraio 2022
quando
intera giornata (Domenica)
organizzato da
CUS Venezia
6marintera giornataON SCENARIOAcceleration, Scaling, Agency

info
espandi
info
On-Scenario is a year-long programme of events curated by the Urbanism curriculum of the School of Doctoral Studies.
quando
intera giornata (Lunedì)
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia

info
espandi
info
Ciclo di seminari sui prodotti da costruzione.
Vetro, membrane, isolanti, tessuti, laterizi.
nell'ambito del corso di Elementi Costruttivi - Massimo Rossetti
quando
(Lunedì) 11:00
dove
Cotonificio, aula E

info
Xiahong Hua College of Architecture and Urban Planning, Tongji University conference cycle
info
Xiahong Hua College of Architecture and Urban Planning, Tongji University
conference cycle
quando
(Lunedì) 14:00
dove
Terese, aula A
organizzato da
7mar10:00Città e infrastruttureLe sfide per la pianificazione

info
espandi
info
Evento organizzato nell’ambito del PRIN 2020 Re.S.To.R.E. – Recovering the State Towards a Reformed Economy.
quando
(Martedì) 10:00
dove
Cotonificio, aula gradoni
organizzato da

info
giornata informativa online per presentare i nuovi bandi di mobilità internazionale per studio e doppio titolo in atenei della rete Erasmus Plus o extra Unione europea emisfero nord iscrizione obbligatoria
info
giornata informativa online per presentare i nuovi bandi di mobilità internazionale per studio e doppio titolo in atenei della rete Erasmus Plus o extra Unione europea emisfero nord
iscrizione obbligatoria
quando
(Martedì) 10:00
dove
evento online
organizzato da
area Didattica e servizi agli studenti, servizio Mobilità internazionale
7mar14:00FIELD TRIPI quindicimila passi

info
espandi
info
Il paesaggio incarnato di Vitaliano Trevisan
corso di Innovazione e cultura materiale
Guido Borelli, Adriano Cancellieri, Pietro Carra, Andrea Pregnolato, Olga Tzatzadaki, Università Iuav di Venezia
quando
(Martedì) 14:00
dove
Via Dante, Cavazzale
organizzato da
corso di laurea triennale in Design, sede di Vicenza – disegno industriale, sostenibilità e digitalizzazione
7mar15:30Luoghi e voci del paesaggio delle collineconferenza

info
relatori Luigi Latini, Corrado Piccoli, Miro Graziotin discussant Viviana Ferrario, Anna Marson, Mauro Marzo codice MS Teams: nxtsna9
info
relatori Luigi Latini, Corrado Piccoli, Miro Graziotin
discussant Viviana Ferrario, Anna Marson, Mauro Marzo
codice MS Teams: nxtsna9
quando
(Martedì) 15:30
organizzato da
Cluster Cultland Paesaggi culturali / Cultural landscapes
7mar17:00OHANNÉS GUREKIANPresentazione del libro

info
L’ingegneria, l’architettura, l’urbanistica
info
L’ingegneria, l’architettura, l’urbanistica
quando
(Martedì) 17:00
dove
Biblioteca, aula gradoni
organizzato da
Sistema bibliotecario e documentale, Biblioteca, FOAV, Ordine APPC Belluno, Fondazione Architettura Belluno Dolomiti

info
Radical architectural proposals for good
espandi
info
Radical architectural proposals for good lives in the Venetian lagoon
MA Studio Positions, fall 2022
speakers: Lisbeth Funck, Matthew Dylan Anderson The Oslo School of Architecture and Design
quando
(Martedì) 17:00
dove
Cotonificio, aula E
organizzato da

info
Mercoledì 8 marzo 2023 dalle 14.30 sarà possibile visitare la mostra "The Game" insieme a Rossella Miccio, presidente di Emergency, e a Luciano Perondi che, con Paola Fortuna, ha tenuto
espandi
info
Mercoledì 8 marzo 2023 dalle 14.30 sarà possibile visitare la mostra "The Game" insieme a Rossella Miccio, presidente di Emergency, e a Luciano Perondi che, con Paola Fortuna, ha tenuto il Laboratorio di Design della Comunicazione durante il quale gli studenti hanno ideato e realizzato i giochi sui temi dei diritti troppo spesso negati, delle migrazioni, della guerra, della cura.
Durante il pomeriggio sarà possibile esplorare tali progetti, giocando in prima persona.
The Game è frutto di una collaborazione tra Università Iuav di Venezia ed EMERGENCY ed è l’esito del Laboratorio di Design della Comunicazione 3, del Corso di Laurea Magistrale in Design della Comunicazione, condotto dai docenti Paola Fortuna e Luciano Perondi con la collaborazione di Damiano Fraccaro e Lorenzo Toso.
Gli studenti hanno lavorato alternandosi tra le aule dell’Università e la sede di EMERGENCY alla Giudecca, dove hanno realizzato una serie di giochi da tavolo didattici.
La mostra è intitolata The Game, nome con cui in gergo viene indicato il tentativo dei migranti di superare i confini ed evitare i respingimenti. Una coincidenza semantica troppo significativa per non rimarcarla.
quando
marzo 8 (Mercoledì) - 30 (Giovedì)
dove
Emergency, Isola della Giudecca 212 – Venezia
organizzato da
Università Iuav di Venezia e Emergency Venezia

quando
(Mercoledì) 9:00
dove
Tolentini, aula magna
8mar9:00Collalto: pendici e sommitàSeminario didattico

info
info
a cura di Gabriele Catanzano, Celeste Da Boit, Giada Saviane
quando
(Mercoledì) 9:00
dove
Susegana, sala consiliare e Castello di Collalto
organizzato da
Cluster Cultland Paesaggi culturali / Cultural landscapes
8mar9:30Egle Renata Trincanato. Pensiero e progettoseminario

info
A 25 anni dalla scomparsa di Renata Egle Trincanato il seminario intende ripercorrere l'opera della studiosa mettendo in evidenza alcuni tratti della sua attività poliedrica, che ha spaziato dalla composizione,
espandi
info
A 25 anni dalla scomparsa di Renata Egle Trincanato il seminario intende ripercorrere l'opera della studiosa mettendo in evidenza alcuni tratti della sua attività poliedrica, che ha spaziato dalla composizione, al restauro, alla urbanistica e all'allestimento museale. Dopo diversi studi e convegni svolti negli ultimi anni, se ne ripropone una rilettura della produzione scientifica, con l''ambizione di offrire nuovi spunti in una prospettiva di continuazione di studi, ricerche e indagini sul suo pensiero e progetto.
evento organizzato dal dipartimento di Culture del progetto, l'Ordine Architetti PPC della provincia di Venezia, Fondazione Architetti PPC della provincia di Venezia, con l'Associazione AIDIA, in collaborazione con Archivio Progetti Iuav e SSIBAP
quando
(Mercoledì) 9:30
dove
Badoer, aula Tafuri
8mar16:00- 17:00SETÚBAL LAB. The space to live togetherpresentazione libro
info
presentazione libro "SETÚBAL LAB. The space to live together" nell'ambito del corso di laurea magistrale in Urbanistica e Pianificazione del Territorio congiunto con Lisbona Barcellona Girona Alghero Venezia
info
presentazione libro "SETÚBAL LAB. The space to live together" nell'ambito del corso di laurea magistrale in Urbanistica e Pianificazione del Territorio congiunto con Lisbona Barcellona Girona Alghero Venezia
quando
(Mercoledì) 16:00 - 17:00
dove
Cotonificio, aula P
9mar9:00IUAV START.HUB città, architettura, moda, design sostenibilePrima fase: Start up School

info
nell'ambito del ciclo Start.Hub Prima Fase: Startup School
info
nell'ambito del ciclo Start.Hub Prima Fase: Startup School
quando
(Giovedì) 9:00
dove
Terese, aula B1
organizzato da
area Didattica e servizi agli studenti, area Ricerca, sistema bibliotecario e documentale – biblioteca
9mar9:00Il tuo CV tridimensionale con LEGO®workshop

info
espandi
info
Una giornata con i LEGO® per creare il proprio curriculum tridimensionale. I mattoncini verranno impiegati come strumento rappresentativo per mettersi in gioco ed imparare a mettere in evidenza i proprio punti di forza e debolezza.
quando
(Giovedì) 9:00
dove
Badoer, aula T2
organizzato da
servizio Promozione e orientamento, Ain’t a GAME*
9mar11:00Webinar Interreg CREATE5° webinar
info
In questo giovedì dedicato aiCREATivE Talks si parlerà delle attività di monitoraggio nel Mare Adriatico e dell’importanza di valutare i cambiamenti ambientali per ispirare azioni di adattamento. locandina >>
info
In questo giovedì dedicato aiCREATivE Talks si parlerà delle attività di monitoraggio nel Mare Adriatico e dell’importanza di valutare i cambiamenti ambientali per ispirare azioni di adattamento.
locandina >>
quando
(Giovedì) 11:00
dove
evento online

info
Discussione delle tesi di specializzazione
info
Discussione delle tesi di specializzazione
quando
(Venerdì) 9:00
dove
Tolentini, aula magna
organizzato da
Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio – SSIBAP
10mar9:30LA PRESENZA DEL ROMANZORICERCA – EDITORIA - DIDATTICA

info
incontro coordinato da Elisa Bizzotto Iuav, Riccardo Capoferro Sapienza Università di Roma, Sara Sullam Milano Statale
info
incontro coordinato da Elisa Bizzotto Iuav, Riccardo Capoferro Sapienza Università di Roma, Sara Sullam Milano Statale
quando
(Venerdì) 9:30
dove
Badoer, aula G
organizzato da
Centro studi classicA
10mar11:00Conversazioni sull’architetturaUn progetto americano
info
conferenza di Fabrizio Barozzi per il ciclo a cura di Marzia Marandola e Marco Pogacnik
info
conferenza di Fabrizio Barozzi
per il ciclo a cura di Marzia Marandola e Marco Pogacnik
quando
(Venerdì) 11:00
dove
Cotonificio, aula gradoni
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia

info
coordina Vittoria Sarto - Università Iuav di Venezia interventi Fabrizia Ippolito - Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Raffaella Carro - INDIRE Alberto Ferlenga - Università Iuav di
info
coordina Vittoria Sarto - Università Iuav di Venezia
interventi
Fabrizia Ippolito - Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Raffaella Carro - INDIRE
Alberto Ferlenga - Università Iuav di Venezia
Silvia Minutolo - Studio Archisbang, Torino
quando
(Venerdì) 16:00 - 18:00
dove
evento online
organizzato da
FIS - Festival dell'Innovazione Scolastica
11mar9:00STOP BEING DUMBsul comporre in danza

info
espandi
info
Masterclass a cura di Stefano Tomassini e condotte da creatrici di danza o performance
4 marzo 2023 Sofia Nappi
11 marzo 2023 Ariella Vidach
18 marzo 2023 Silvia Rampelli
Le masterclass sono dedicate agli studenti del Laboratorio integrato di Coreografia: studi, pratiche, estetiche del Curriculum di Studi Teatrali e coreografici.
quando
(Sabato) 9:00
dove
Teatro Comunale di Vicenza
organizzato da
11mar11:00PROGETTARE IN DIGITALE: ESPERIENZE BIM / TAMassociatialcune prospettive italiane

info
conferenza di Enrico Vianello
espandi
info
conferenza di Enrico Vianello
per il ciclo di conferenze a cura di Paolo Borin, Rachele A. Bernardello, E. Casagrande, P. De Cesero
Evento patrocinato dagli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Padova e Venezia
quando
(Sabato) 11:00
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
Master BIM+BIM management di progetto
13mar - 28intera giornatamostra Peressutti & presentazione volume

info
Oltre il progetto. Lo sguardo fotografico di Enrico Peressutti
espandi
info
Oltre il progetto. Lo sguardo fotografico di Enrico Peressutti
mostra a cura di Andrea Nalesso
con la collaborazione di Veronica De Martin
presentazione del volume URSS 1941 (2022) di Enrico Peressutti
a cura di Alberto Saibene, Serena Maffioletti
organizzato da area Ricerca, sistema bibliotecario e documentale, biblioteca e archivio progetti
inaugurazione mostra e presentazione volume 15 marzo 2023, ore 16
quando
marzo 13 (Lunedì) - 28 (Martedì)
dove
Tolentini, biblioteca, sala gradoni

info
espandi
info
Ciclo di seminari sui prodotti da costruzione.
Vetro, membrane, isolanti, tessuti, laterizi.
nell'ambito del corso di Elementi Costruttivi - Massimo Rossetti
quando
(Lunedì) 11:00
dove
Cotonificio, aula E
13mar11:00MORBOSORiflessioni attorno a un progetto di moda

info
lecture di Gianni Mattarucco nell'ambito dell'insegnamento di Concept design / docente Gabriele Monti
info
lecture di Gianni Mattarucco
nell'ambito dell'insegnamento di Concept design / docente Gabriele Monti
quando
(Lunedì) 11:00
dove
Cotonificio, aula O1
organizzato da

info
conferenza di Franca Pittaluga
info
conferenza di Franca Pittaluga
quando
(Lunedì) 14:00
organizzato da

info
Xiahong Hua College of Architecture and Urban Planning, Tongji University conference cycle
info
Xiahong Hua College of Architecture and Urban Planning, Tongji University
conference cycle
quando
(Lunedì) 14:00
dove
Terese, aula A
organizzato da
13mar16:00Introduzione al Libro Capponi I disegni recentemente scoperti

info
conferenza di Arnold Nesselrath e Rebecca Sartore
info
conferenza di Arnold Nesselrath e Rebecca Sartore
quando
(Lunedì) 16:00
dove
Badoer, aula E
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
13mar17:00Venice paradigm of balanceLearning from the past for the future

info
conferenza di Sergio Pascolo
info
conferenza di Sergio Pascolo
quando
(Lunedì) 17:00
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
14mar17:00Coordinate del simbolicoIl concetto di spazio nel Medioevo

info
nell'ambito del ciclo di conferenze Lo spazio agìto a cura di Maria Bergamo e Monica Centanni
info
nell'ambito del ciclo di conferenze Lo spazio agìto a cura di Maria Bergamo e Monica Centanni
quando
(Martedì) 17:00
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
14mar17:00Lo spazio agìtoArte, architettura e liturgia nel medioevo

info
ciclo di conferenze a cura di Maria Bergamo e Monica Centanni iscrizioni e informazioni classica@iuav.it e mbergamo@iuav.it
info
ciclo di conferenze a cura di Maria Bergamo e Monica Centanni
iscrizioni e informazioni classica@iuav.it e mbergamo@iuav.it
quando
(Martedì) 17:00
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
Dipartimento di Culture del progetto, Centro studi classicA
15mar - 21intera giornataAsteroide Amor 2023rassegna teatrale

quando
marzo 15 (Mercoledì) - 21 (Martedì)
15mar15:00Quaderni della ricerca 2022Seminario di presentazione

info
con Renato
espandi
info
con Renato Bocchi, Giuseppe D’Acunto, Mario Lupano, Marzia Marandola, Sara Marini, Angela Mengoni, Camilla Pietrabissa, Marko Pogacnik, Gundula Rakowitz, Luka Skansi, Stefano Tomassini, Francesco Zucconi
quando
(Mercoledì) 15:00
dove
Ca' Tron, salone al primo piano
organizzato da
Dipartimento di culture del progetto - Infrastruttura di ricerca IR.IDE.
15mar15:00Appunti su Mantova e l’acquaAppunti su Mantova e l’acqua

info
conferenza con Massimo Ferrari e Carlo Togliani evento organizzato all'interno del Laboratorio 2 Il progetto sostenibile per la città - Andrea Iorio, Paolo Foraboschi
info
conferenza con Massimo Ferrari e Carlo Togliani
evento organizzato all'interno del Laboratorio 2 Il progetto sostenibile per la città - Andrea Iorio, Paolo Foraboschi
quando
(Mercoledì) 15:00
dove
Cotonificio, aula J1
organizzato da

quando
marzo 16 (Giovedì) - 17 (Venerdì)
dove
Università Iuav di Venezia
organizzato da
Università Iuav di Venezia
16mar9:30LA COMPOSIZIONE ARCHITETTONICALezione

info
info
Categorie e strumenti nella Scuola di Venezia.
quando
(Giovedì) 9:30
dove
Cotonificio, aula B
organizzato da
16mar9:30FESTE E TEATROforme intermedie tra arte e vita/V

info
seminario a cura di Monica Centanni, Alessandro Metlica, Piermario Vescovo
info
seminario a cura di Monica Centanni, Alessandro Metlica, Piermario Vescovo
quando
(Giovedì) 9:30
dove
Badoer, Centro studi ClassicA
organizzato da
ClassicA – centro studi architettura civiltà tradizione del classico
16mar14:00ACQUAtecnologie nature based

info
lezione nell’ambito del Laboratorio d’anno 2 Maria Antonia Barucco, Riccarda Cantarelli
info
lezione nell’ambito del Laboratorio d’anno 2 Maria Antonia Barucco, Riccarda Cantarelli
quando
(Giovedì) 14:00
dove
Cotonificio, aula B
organizzato da
ArTec - archivio delle tecniche e dei materiali per l'architettura e il disegno industriale

info
presentazione dei volumi La serie dei Tolki, i parlanti (2011-23) di Ida Travi, La specie storta (2023) di Giorgiomaria Cornelio e del progetto Edizioni Volatili
info
presentazione dei volumi
La serie dei Tolki, i parlanti (2011-23) di Ida Travi,
La specie storta (2023) di Giorgiomaria Cornelio
e del progetto Edizioni Volatili
quando
(Giovedì) 17:00
dove
Tolentini, biblioteca, sala gradoni
organizzato da
Senato degli studenti
17mar9:00I GRATTACIELI NEL CINEMA

info
Antonio Pizza ETSAB-UPc, Barcellona introduce Angelo Maggi
info
Antonio Pizza ETSAB-UPc, Barcellona
introduce Angelo Maggi
quando
(Venerdì) 9:00
organizzato da
17mar11:00STAGE E RE-STAGEAppropriazione e re-enactment

info
Intervento nell’ambito dell’insegnamento Laboratorio di Arti visive 4 condotto da Jacopo Miliani.
info
Intervento nell’ambito dell’insegnamento Laboratorio di Arti visive 4 condotto da Jacopo Miliani.
quando
(Venerdì) 11:00
dove
Magazzino 6, aula 2.2
organizzato da
17mar15:00Moda media storiaLe collezioni di moda di CSAC dell'Università di Parma

info
Lecture di Elena Fava, Università Iuav di Venezia, nell'ambito dell'insegnamento Heritage e progetto della moda, condotto da Antonio Masciariello con Alessandra Varisco.
info
Lecture di Elena Fava, Università Iuav di Venezia, nell'ambito dell'insegnamento Heritage e progetto della moda, condotto da Antonio Masciariello con Alessandra Varisco.
quando
(Venerdì) 15:00
dove
Cotonificio, aula J
organizzato da

info
coordina Flavia Vaccher - Università Iuav di Venezia interventi Fernanda De Maio - Università Iuav di Venezia Gianluigi Mondaini - Università Politecnica delle Marche Elena Mosa - INDIRE Adolfo Zanetti
info
coordina Flavia Vaccher - Università Iuav di Venezia
interventi
Fernanda De Maio - Università Iuav di Venezia
Gianluigi Mondaini - Università Politecnica delle Marche
Elena Mosa - INDIRE
Adolfo Zanetti – Architetto, Venezia
quando
(Venerdì) 16:00 - 18:00
dove
evento online
organizzato da
FIS - Festival dell'Innovazione Scolastica
18mar9:00STOP BEING DUMBsul comporre in danza

info
espandi
info
Masterclass a cura di Stefano Tomassini e condotte da creatrici di danza o performance
4 marzo 2023 Sofia Nappi
11 marzo 2023 Ariella Vidach
18 marzo 2023 Silvia Rampelli
Le masterclass sono dedicate agli studenti del Laboratorio integrato di Coreografia: studi, pratiche, estetiche del Curriculum di Studi Teatrali e coreografici.
quando
(Sabato) 9:00
dove
Teatro Comunale di Vicenza
organizzato da
18mar11:00PROGETTARE IN DIGITALE: ESPERIENZE BIM / DVision Architecturealcune prospettive italiane

info
conferenza di Marta Olivieri per il ciclo di conferenze a cura di Paolo Borin, Rachele A. Bernardello, E. Casagrande, P. De Cesero
espandi
info
conferenza di Marta Olivieri
per il ciclo di conferenze a cura di Paolo Borin, Rachele A. Bernardello, E. Casagrande, P. De Cesero
Evento patrocinato dagli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Padova e Venezia
quando
(Sabato) 11:00
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
Master BIM+BIM management di progetto
20mar14:30FRB fiber rinforced polymerArchitetture Racconti

info
Ileana Ippolito dialoga con gli studenti del Laboratorio il progetto sostenibile per la città 2B Giani – Mazzarella nell'ambito del ciclo di conferenze Architetture Racconti a cura di Esther Giani
info
Ileana Ippolito dialoga con gli studenti del Laboratorio il progetto sostenibile per la città 2B Giani – Mazzarella
nell'ambito del ciclo di conferenze Architetture Racconti a cura di Esther Giani
quando
(Lunedì) 14:30
dove
Cotonificio, aula J
organizzato da
21mar17:00IL PELLEGRINAGGIO TRA MEDIOEVO E PRESENTEImmagini, spazi e performance

info
nell'ambito del ciclo di conferenze Lo spazio agìto a cura di Maria Bergamo e Monica Centanni
info
nell'ambito del ciclo di conferenze Lo spazio agìto a cura di Maria Bergamo e Monica Centanni
quando
(Martedì) 17:00
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
21mar17:00TUNING ARCHITECTURE WITH HUMANSneuroscienze ed architettura

info
presentazione del volume Neuroscienze ed architettura una nuova antica alleanza
info
presentazione del volume
Neuroscienze ed architettura
una nuova antica alleanza
quando
(Martedì) 17:00
dove
Tolentini, biblioteca, sala gradoni
organizzato da
servizio Ricerca, sistema Bibliotecario e documentale - biblioteca
22mar9:30Le Scuole Grandi a VeneziaThe role of civic architecture

info
conferenza di Gianmario Guidarelli all’interno del corso di Fondamenti di Urbanistica part. C – Luca Velo
info
conferenza di Gianmario Guidarelli all’interno del corso di Fondamenti di Urbanistica part. C – Luca Velo
quando
(Mercoledì) 9:30
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
22mar10:30Senato accademicoseduta ordinaria
info
seduta ordinaria del Senato accademico dell'Università Iuav di Venezia consulta il calendario completo >>
info
seduta ordinaria del Senato accademico dell'Università Iuav di Venezia
consulta il calendario completo >>
quando
(Mercoledì) 10:30
organizzato da
Università Iuav di Venezia

info
Alessandro Giammei in conversazione con Mario Lupano e Gabriele Monti
info
Alessandro Giammei in conversazione con Mario Lupano e Gabriele Monti
quando
(Mercoledì) 17:00
dove
Cotonificio, aula gradoni
organizzato da
23mar14:00Research Platform La Ciudad Abierta CileSessione di orientamento al progetto

info
Presentazione del programma e calendario viaggio studio
info
Presentazione del programma e calendario viaggio studio
quando
(Giovedì) 14:00
dove
Cotonificio, aula A1
organizzato da
23mar14:30raccontare l'autoreArchitetture Racconti

info
espandi
info
Sara Marini dialoga con gli studenti del Laboratorio d’anno 2E (Giani-Cellucci)
a cura di Esther Giani
quando
(Giovedì) 14:30
dove
Cotonificio, aula E
organizzato da
corso di laurea triennale in Architettura, unità di ricerca Tedea – Teorie dell’architettura. Immaginari del reale e latenze figurate
23mar15:00Between Land and WaterInteractions with the Venice Lagoon

info
conference keynote speakers: Sebastiano Carrer, Alberto Innocenti, Ludovico Centis
info
conference keynote speakers: Sebastiano Carrer, Alberto Innocenti, Ludovico Centis
quando
(Giovedì) 15:00
dove
Cotonificio, aula M1
organizzato da
24mar9:30Strutture esistenti in c.a.Effetti della corrosione

info
conferenza nell'ambito di "Innovazione per il costruire e per il patrimonio culturale"
info
conferenza nell'ambito di "Innovazione per il costruire e per il patrimonio culturale"
quando
(Venerdì) 9:30
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
24mar10:30Conversazioni sull’architettura
info
conferenza di Anna Ghiraldini, Francesco Maranelli, Christian Toson per il ciclo a cura di Marzia Marandola e Marco Pogacnik
info
conferenza di Anna Ghiraldini, Francesco Maranelli, Christian Toson
per il ciclo a cura di Marzia Marandola e Marco Pogacnik
quando
(Venerdì) 10:30
dove
Cotonificio, aula gradoni
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
24mar14:30Le Forme della FrugalitàConvegno

info
a cura di Valerio Paolo Mosco e Damiano Di Mele
info
a cura di Valerio Paolo Mosco e Damiano Di Mele
quando
(Venerdì) 14:30
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
24mar15:00La Moda e le Politiche dell'HeritageLecture di Marco Pecorari

info
nell'ambito dell’insegnamento Heritage e progetto della moda, condotto da Antonio Masciariello con Alessandra Varisco
info
nell'ambito dell’insegnamento Heritage e progetto della moda, condotto da Antonio Masciariello con Alessandra Varisco
quando
(Venerdì) 15:00
dove
Cotonificio, aula J1
organizzato da
24mar16:00IL PIANO PER LO SPAZIO MARITTIMO ITALIANOVerso un'urbanistica del mare

info
conferenza di Alessandra Avezzù, Enrico Ferrarese, Francesco Musco, Fabio Carella, Massimiliano Furini
info
conferenza di Alessandra Avezzù, Enrico Ferrarese, Francesco Musco, Fabio Carella, Massimiliano Furini
quando
(Venerdì) 16:00
dove
Seminario S.Pio X, sala S. Bellino, Via G. Pascoli, Rovigo
organizzato da

info
coordina Alessandro De Savi - Università Iuav di Venezia interventi Massimo Faiferri - Università degli Studi di Cagliari Pamela Giorgi - INDIRE Stefania Chipa - INDIRE Maria Paola Azzario -
info
coordina Alessandro De Savi - Università Iuav di Venezia
interventi
Massimo Faiferri - Università degli Studi di Cagliari
Pamela Giorgi - INDIRE
Stefania Chipa - INDIRE
Maria Paola Azzario - Club per l’UNESCO, Torino
quando
(Venerdì) 16:00 - 18:00
dove
evento online
organizzato da
FIS - Festival dell'Innovazione Scolastica

info
conferenza di Emiliano Capasso e Vincenzo Panasiti per il ciclo di conferenze a cura di Paolo Borin, Rachele A. Bernardello, E. Casagrande, P. De Cesero
espandi
info
conferenza di Emiliano Capasso e Vincenzo Panasiti
per il ciclo di conferenze a cura di Paolo Borin, Rachele A. Bernardello, E. Casagrande, P. De Cesero
Evento patrocinato dagli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Padova e Venezia
quando
(Venerdì) 17:00
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
Master BIM+BIM management di progetto
25mar9:00European Hackathon2nd Edition

info
espandi
info
The Promotion and Orientation service offers the possibility to Iuav students to participate in the European Hackathon led by Gustave Eiffel University with the support France and AFIT France.
Partipate to the informative webinars, on 13th December and 10th January at 12.45 > 13.30, through this link (Meeting ID: 840 3564 8021; Password: WdM5SsN8)
quando
(Sabato) 9:00
dove
European Hackathon - Marne-la-Vallée Campus - Paris
organizzato da
area didattica e servizi agli studenti
25mar11:00PROGETTARE IN DIGITALE: ESPERIENZE BIM / Marzia Bolpagnialcune prospettive italiane

info
conferenza di Marzia Bolpagni ciclo di conferenze a cura di Paolo Borin, Rachele A. Bernardello, E. Casagrande, P. De Cesero
espandi
info
conferenza di Marzia Bolpagni
ciclo di conferenze a cura di Paolo Borin, Rachele A. Bernardello, E. Casagrande, P. De Cesero
Evento patrocinato dagli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Padova e Venezia
quando
(Sabato) 11:00
dove
Tolentini, aula magna
organizzato da
Master BIM+BIM management di progetto
27mar9:30Venezia città moderna. eugenio MiozziArchitetture Racconti

info
Clemens Kusch dialoga con gli studenti del Laboratorio il progetto sostenibile per la città 2B (Giani-Mazzarella) a cura di Esther Giani
info
Clemens Kusch dialoga con gli studenti del Laboratorio il progetto sostenibile per la città 2B (Giani-Mazzarella)
a cura di Esther Giani
quando
(Lunedì) 9:30
dove
Cotonificio, aula O2
organizzato da
corso di laurea magistrale in Architettura, unità di ricerca Tedea – Teorie dell’architettura. Immaginari del reale e latenze figurate

info
espandi
info
Ciclo di seminari sui prodotti da costruzione.
Vetro, membrane, isolanti, tessuti, laterizi.
nell'ambito del corso di Elementi Costruttivi - Massimo Rossetti
quando
(Lunedì) 11:00
dove
Cotonificio, aula E

info
Xiahong Hua College of Architecture and Urban Planning, Tongji University conference cycle
info
Xiahong Hua College of Architecture and Urban Planning, Tongji University
conference cycle
quando
(Lunedì) 14:00
dove
Terese, aula A
organizzato da
28mar14:00Il tema del pendioconferenza

info
conferenza di Nicola Vignaga
info
conferenza di Nicola Vignaga
quando
(Martedì) 14:00
organizzato da
28mar14:00METAMORFOSI DELLO SPETTATORELa Région Centrale

info
seminario di Luca Acquarelli nell'ambito delle attività del Laboratorio di Arti Visive 2
info
seminario di Luca Acquarelli nell'ambito delle attività del Laboratorio di Arti Visive 2
quando
(Martedì) 14:00
dove
Magazzino 6, aula 2.2
organizzato da
28mar17:00TORRI E CAMPANELa visibilità e l'udibilità dell'edificio di culto medievale

info
nell'ambito del ciclo di conferenze Lo spazio agìto a cura di Maria Bergamo e Monica Centanni
info
nell'ambito del ciclo di conferenze Lo spazio agìto a cura di Maria Bergamo e Monica Centanni
quando
(Martedì) 17:00
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
29mar - 1aprintera giornataDISEGNA IL TUO FUTUROPercorso di orientamento

info
espandi
info
Tre giornate di iniziative per studenti delle scuole superiori dedicate alla presentazione dell'Università Iuav e della città di Venezia.
quando
Marzo 29 (Mercoledì) - Aprile 1 (Sabato)
organizzato da
Area didattica e servizi agli studenti – Promozione e orientamento
29mar10:30Consiglio di amministrazioneseduta ordinaria
info
seduta ordinaria del Consiglio di amministrazione dell'Università Iuav di Venezia consulta il calendario delle sedute >>
info
seduta ordinaria del Consiglio di amministrazione dell'Università Iuav di Venezia
quando
(Mercoledì) 10:30
organizzato da
Università Iuav di Venezia
29mar10:30OPEN DAY SCUOLA DI DOTTORATO IUAVper laureandi e neo-laureati

info
espandi
info
Presentazione del corso di dottorato "Culture del progetto" a cura della direttrice Maria Chiara Tosi con interventi e testimonianze di docenti, dottori di ricerca e dottorandi in attività.
Approfondimenti sulle opportunità di ricerca offerte dalle recenti linee di finanziamento del PNRR e sugli sbocchi occupazionali per la carriera accademica o presso enti pubblici ed imprese.
quando
(Mercoledì) 10:30
dove
Badoer, aula Tafuri
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
29mar10:30L'attrazione della rovinaArchitettura, Cinema, Archivi

info
conferenza di André Habib Université de Montreal nell’ambito delle attività dell’area dottorale in Arti visive, performative e moda, 2023
info
conferenza di André Habib Université de Montreal
nell’ambito delle attività dell’area dottorale in Arti visive, performative e moda, 2023
quando
(Mercoledì) 10:30
dove
Badoer, aula A
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
29mar14:00Passeggiate di architetturavisita del quartiere Trevisan (Gino Valle) e Conterie (Murano)

info
a cura di Marco Pogacnik
info
a cura di Marco Pogacnik
quando
(Mercoledì) 14:00
organizzato da
29mar15:00Il Manuale della Storiaspunti frammentari per un progetto di architettura

info
Conferenza di Giovanni Iacometti
info
Conferenza di Giovanni Iacometti
quando
(Mercoledì) 15:00
dove
Cotonificio, aula G
organizzato da
29mar15:30The Pakistani Paradigm on Cotton TradeLecture by Shawana Khalil

info
espandi
info
Introduced by Alessandra Vaccari
In the frame of the Fashion History and Theory course
quando
(Mercoledì) 15:30
organizzato da
30mar9:00PHIVErealizzare un progetto

info
Francesco Camillo, rehub lezione nell’ambito del Laboratorio d'anno 2 – MariaAntonia Barucco, Riccarda Cantarelli
info
Francesco Camillo, rehub
lezione nell’ambito del Laboratorio d'anno 2 – MariaAntonia Barucco, Riccarda Cantarelli
quando
(Giovedì) 9:00
dove
Cotonificio, aula B
organizzato da
Iuav alumni
30mar9:30Flood risk management and infrastructureslegal and planning solutions

info
Evento organizzato nell’ambito del PRIN 2020 Re.S.To.R.E.
info
Evento organizzato nell’ambito del PRIN 2020 Re.S.To.R.E.
Recovering the State Towards a Reformed Economy
quando
(Giovedì) 9:30
dove
Cotonificio, aula M1
organizzato da
Ricerca di ateneo
30mar17:00Design, Research, and the Generative Wonderland

info
Una riflessione personale sul ruolo dei designer in ambienti di ricerca e sviluppo mentre le nuove tecnologie di Generative AI mettono in discussione la nozione stessa di progettazione.
info
Una riflessione personale sul ruolo dei designer in ambienti di ricerca e sviluppo mentre le nuove tecnologie di Generative AI mettono in discussione la nozione stessa di progettazione.
quando
(Giovedì) 17:00
dove
Cotonificio, aula F
organizzato da
Dipartimento di Culture del progetto, Scuola di Dottorato
30mar17:00Il viaggio dell'architettoPresentazione volume 196 di Engramma

info
a cura di Fernanda De Maio e Christian Toson
info
a cura di Fernanda De Maio e Christian Toson
quando
(Giovedì) 17:00
dove
Tolentini, biblioteca, sala gradoni
organizzato da
area Ricerca, sistema bibliotecario e documentale, bibliotecadottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
31mar10:00Conversazioni sull’architetturaEsempi milanesi
info
conferenza di Alessandro Rossi, Park Associati Milano per il ciclo a cura di Marzia Marandola e Marco Pogacnik
info
conferenza di Alessandro Rossi, Park Associati Milano
per il ciclo a cura di Marzia Marandola e Marco Pogacnik
quando
(Venerdì) 10:00
dove
Cotonificio, aula gradoni
organizzato da
Scuola di dottoratodottorati@iuav.it San Polo 2468 Venezia
31mar15:00Assemblea studentesca
info
L’assemblea studentesca è la nuova occasione per avere un confronto diretto con la popolazione studentesca e che vede la partecipazione, oltre che del SdS, della sua nuova commissione interna “
info
L’assemblea studentesca è la nuova occasione per avere un confronto diretto con la popolazione studentesca e che vede la partecipazione, oltre che del SdS, della sua nuova commissione interna “ Comitato Studentesco” ovvero l’unione dei rappresentant* di ogni corso/anno/curriculum e dei gruppi AQ.
quando
(Venerdì) 15:00
dove
Magazzino 6, aula 1.1-1.3
organizzato da
SdS Senato degli studenti
31mar15:30Where SEA meets LANDa cooperation journey with TU Delft

info
The event guarantees a valuable opportunity for students to combine different approaches and share the territorial specificities (and needs) from land to water and from water to land.
info
The event guarantees a valuable opportunity for students to combine different approaches and share the territorial specificities (and needs) from land to water and from water to land.
quando
(Venerdì) 15:30
dove
Cotonificio, aula M2